Dieta e Abitudini Alimentari

Dieta e Abitudini Alimentari

Il cambiamento dello stile di vita e delle abitudini alimentari, specie nei periodi di festa, spesso si ripercuote sull’attività intestinale e sull’aumento di peso e, per molte persone, questo può rappresentare un problema per il proprio benessere psicofisico. Tutto questo può contribuire a sovraccaricare l’attività dell’intestino ed incrementare il peso corporeo. Sebbene il consiglio più semplice sia di non esagerare con il cibo, durante le feste può non essere così semplice seguire una dieta. Pertanto, ecco alcuni consigli che possono aiutare, concedendosi però il piacere della tavola.

Prestare attenzione a ciò che si mangia e si beve per non appesantirsi → attenzione alle salse, ai sughi troppo conditi e ai fritti se si soffre di coliti o intestino irritabile → evitare di consumare eccessive quantità di dolci → ricordarsi di bere almeno due litri di acqua e limitarsi a un bicchiere di vino durante il pasto. Fondamentale è fare attività fisica, camminare a passo sostenuto o praticare il proprio sport, compatibilmente con lo stato di salute generale; occorre mangiare regolarmente, seguendo le indicazioni del proprio nutrizionista, chiedendo consiglio al proprio medico o farmacista di fiducia in caso di disturbi.