Regola dei 5 pasti al giorno

Regola dei 5 pasti al giorno

Stress e ritmi frenetici sono spesso alla base di un’alimentazione scorretta che, in genere, inizia fin dal mattino. La regola dei cinque pasti, cioè colazione, pranzo, cena e due spuntini, di cui uno al mattino e uno al pomeriggio, è stata pensata per aiutare tutte le persone a seguire uno stile di vita sano, in modo semplice. I cinque pasti, però, devono essere bilanciati e fornire l’energia necessaria per il proprio fabbisogno energetico. Infatti, seguita in modo corretto, la regola dei cinque pasti aiuta a risvegliare il metabolismo, e a fornire l’energia necessaria ad affrontare gli impegni e le attività della giornata.

Il frazionamento alimentare, inoltre, influisce positivamente sul livello di attenzione, migliorando la qualità del lavoro e favorendo così lo stato di benessere in generale. Anche un’insufficiente idratazione può provocare difficoltà di concentrazione e malessere generale. Per non incorrere in questo inconveniente, il consiglio è di bere in modo adeguato e dilazionato durante la giornata. In ogni caso, è molto importante anche rispettare le proprie abitudini alimentari e il proprio stile di vita. Le persone che preferiscono non fare gli spuntini, possono comunque seguire un’alimentazione bilanciata, con una differente distribuzione di nutrienti rispetto a chi solitamente consuma sempre gli spuntini.